L'augurio a tutti voi che anche solo per caso ci avete incontrati.
domenica 25 dicembre 2016
Auguri da Scrivo Di Te
L'augurio a tutti voi che anche solo per caso ci avete incontrati.
Etichette:
2016,
auguri,
capodanno,
feste,
inizio,
Merry Christmas,
Natale,
scrivodite
venerdì 16 dicembre 2016
Parlanapoli: la storia e le persone di Napoli in Radio
Un programma radiofonico di Napoli edito da Scrivo Di Te
Parlanapoli è un progetto della nostra Associazione: Parlanapoli
ed oggi si è trasformato in una edizione radiofonica in cui la parola passa ai protagonisti di Napoli.
Tutti i giorni, dal lunedi al venerdi dalle ore 10 alle ore 11 Paolo Russo conduce gli ascoltatori alla scoperta di notizie, curiosità e personaggi della Napoli contemporanea.
Tantissimi ospiti e la possibilità per il pubblico di interagire seguendo il live tweeting con hashtag #parlanapoli.
Tutti i testi sono curati da Scrivo Di Te così come il live tweeting.
Alcuni esempi. Le interviste a
Erri De Luca
Pino Imperatore
Maurizio De Giovanni
Per seguirci e per partecipare su facebook , su twitter
Parlanapoli è un progetto della nostra Associazione: Parlanapoli
ed oggi si è trasformato in una edizione radiofonica in cui la parola passa ai protagonisti di Napoli.
Tutti i giorni, dal lunedi al venerdi dalle ore 10 alle ore 11 Paolo Russo conduce gli ascoltatori alla scoperta di notizie, curiosità e personaggi della Napoli contemporanea.
Tantissimi ospiti e la possibilità per il pubblico di interagire seguendo il live tweeting con hashtag #parlanapoli.
Tutti i testi sono curati da Scrivo Di Te così come il live tweeting.
Alcuni esempi. Le interviste a
Erri De Luca
Pino Imperatore
Maurizio De Giovanni
Per seguirci e per partecipare su facebook , su twitter
Etichette:
arte,
cultura,
Erri De Luca,
libri,
live tweeting,
Maurizio De Giovanni,
napoli,
Paolo Russo,
parlanapoli,
Pino Imperatore,
radio,
scrittura,
scrivodite,
storie,
teatro
giovedì 10 novembre 2016
Il colore delle parole per rendere vivi i testi
www.scrivodite.it per rielaborare i tuoi testi.
Perchè le parole donano emozioni
Per informazioni i nostri contatti
Perchè le parole donano emozioni
Per informazioni i nostri contatti
Etichette:
bozze,
correzione,
ghostwriter,
messaggi,
parole,
scrivano,
scrivere,
testi
giovedì 8 settembre 2016
Testi per programmi radio e televisivi: la migliore offerta
La comunicazione via radio e televisiva necessita di contenuti di qualità.
Per un’ampia offerta di testi e di produzioni per radio FM o webradio Scrivodite.it è la soluzione.
Ci occupiamo di realizzare programmi che migliorino i palinsesti di emittenti che necessitano di maggiore copertura oraria.
Progetti articolati ed originali pensati per il miglioramento della qualità in termini di emissione e per promuovere maggiori ascolti: rubriche dalle durata variabile oppure interi programmi.
Per il settore televisivo una nuova formula di pubblicità accattivante e che sta riscuotendo un grandissimo successo: Profili personalizzati del cliente che fanno la differenza sull'offerta pubblicitaria generalizzata
Per informazioni sulle nostre offerte e promozioni è possibile contattare, senza impegno, i nostri professionisti via email all'indirizzo: info@scrivodite.it oppure attraverso tutti i canali social :i nostri riferimenti
Attraverso il nostro settore legale è possibile avere consulenza ed assistenza per la redazione di contratti ed accordi.
Per un’ampia offerta di testi e di produzioni per radio FM o webradio Scrivodite.it è la soluzione.
Ci occupiamo di realizzare programmi che migliorino i palinsesti di emittenti che necessitano di maggiore copertura oraria.
Progetti articolati ed originali pensati per il miglioramento della qualità in termini di emissione e per promuovere maggiori ascolti: rubriche dalle durata variabile oppure interi programmi.
Per il settore televisivo una nuova formula di pubblicità accattivante e che sta riscuotendo un grandissimo successo: Profili personalizzati del cliente che fanno la differenza sull'offerta pubblicitaria generalizzata
Per informazioni sulle nostre offerte e promozioni è possibile contattare, senza impegno, i nostri professionisti via email all'indirizzo: info@scrivodite.it oppure attraverso tutti i canali social :i nostri riferimenti
Attraverso il nostro settore legale è possibile avere consulenza ed assistenza per la redazione di contratti ed accordi.
Etichette:
advertising,
comunicazione,
contratti,
emittemti,
ghostwriter management,
offerte,
produzioni,
programmi,
pubblicità,
pubblico,
radio,
rubriche,
successo,
televisione
lunedì 25 luglio 2016
Matilde Serao e l'arte di scrivere
Il 25 luglio del 1927, all'età di 71 anni, Matilde Serao "muore a
Napoli, sulla sua scrivania, durante l'ennesimo momento di scrittura
della sua esistenza"
Di lei ci piace ricordare uno dei tanti atti d'amore per la sua città:
"Dice Napoli quietamente: ecco, io ho bisogno di risorgere. Io non solo debbo vivere, ma debbo svolgere tutte le mie forze sociali ed individuali: ognuno dei miei cittadini, sia pure il più oscuro, il più ignoto, deve avere lavoro, salute, protezione, educazione, e tutti i cittadini e, io, Napoli, debbo prendere il posto più bello, nobile, forte, nelle vita operosa ed efficace moderna"
Fu una delle più grandi scrittrici, giornalista innamorata di Napoli, fondatrice del giornale "Il Mattino" e premio Nobel per la letteratura
Di Lei e dei maggiori autori napoletani parliamo nel Progetto ParlaNapoli
Scopritelo qui: http://www.scrivodite.it/parlanapoli.html
o inviateci i vostri contributi a info@scrivodite.it
Di lei ci piace ricordare uno dei tanti atti d'amore per la sua città:
"Dice Napoli quietamente: ecco, io ho bisogno di risorgere. Io non solo debbo vivere, ma debbo svolgere tutte le mie forze sociali ed individuali: ognuno dei miei cittadini, sia pure il più oscuro, il più ignoto, deve avere lavoro, salute, protezione, educazione, e tutti i cittadini e, io, Napoli, debbo prendere il posto più bello, nobile, forte, nelle vita operosa ed efficace moderna"
![]() |
Matilde Serao |
Di Lei e dei maggiori autori napoletani parliamo nel Progetto ParlaNapoli
Scopritelo qui: http://www.scrivodite.it/parlanapoli.html
o inviateci i vostri contributi a info@scrivodite.it
Etichette:
giornalismo,
Il Mattino,
letteratura,
libri,
napoli,
Nobel,
parlanapoli,
parole,
scrittrice
mercoledì 25 maggio 2016
Negro e orientale: Per Barack Obama parole da cancellare
Orientale e negro sono termini dispregiativi e vanno cancellati.
Per questo il Presidente Obama nei giorni scorsi ha provveduto ad approvare un provvedimento di "modifica" di due leggi federali introducendo i nuovi termini "afro-americano" e "asiatico- americano" al loro posto.
Semplice inziativa politica o anche consapevolezza della forza ( in taluni casi negativa ) delle parole?
Ma vediamo, con l'aiuto della Treccani il significato dei due vocaboli:
Il significato di negro
Il significato di orientale
Da sempre consapevoli del potere delle parole i professionisti di Scrivo di Te offrono servizi e consulenza sull'utilizzo più appropriato nei vari ambiti: Cosa facciamo
Nel lavoro, nei conflitti, nella politica, in tutti gli ambiti della comunicazione le soluzioni passano anche attraverso una accurata scelta delle parole
Per questo il Presidente Obama nei giorni scorsi ha provveduto ad approvare un provvedimento di "modifica" di due leggi federali introducendo i nuovi termini "afro-americano" e "asiatico- americano" al loro posto.
Semplice inziativa politica o anche consapevolezza della forza ( in taluni casi negativa ) delle parole?
Ma vediamo, con l'aiuto della Treccani il significato dei due vocaboli:
Il significato di negro
Il significato di orientale
Da sempre consapevoli del potere delle parole i professionisti di Scrivo di Te offrono servizi e consulenza sull'utilizzo più appropriato nei vari ambiti: Cosa facciamo
Nel lavoro, nei conflitti, nella politica, in tutti gli ambiti della comunicazione le soluzioni passano anche attraverso una accurata scelta delle parole
Etichette:
Barack Obama,
cancellazione,
comunicazione,
conflitti,
ghostwriter,
leggi federali,
negro,
orientale,
parole,
politica. lavoro,
potere delle parole,
scrivere. scrivodite
domenica 8 maggio 2016
domenica 1 maggio 2016
Insulti sui social: come rispondere?
E' ormai un fenomeno sempre più diffuso: l'uso dei social per criticare, attaccare, insultare qualcuno.
Basta leggere i post e i tweet dei personaggi più famosi per ritrovare nei commenti insulti, critiche spesso anche senza alcuna attinenza a quanto pubblicato, e veri e propri attacchi personali.
La potenzialità dei social viene sempre più utilizzata per sminuire altri ed allo scopo di metterli in cattiva luce.
Le parole utilizzate possono essere particolarmente offensive quindi è di fondamentale importanza individuare quelle idonee per risposte che possono ridurre l'effetto lesivo di tali attacchi.
Come rispondere quindi?
Innanzitutto è bene precisare che in alcune situazioni non rispondere, ignorare può essere le scelta più giusta.
Talvolta non dare alcun peso a certe dichiarazioni può essere molto utile perchè può significare che le critiche non ci toccano e non le prendiamo in considerazione.
Ci sono invece altre situazioni in cui una risposta non solo è necessaria ma addiritura utile non solo a spegnere la polemica ma anche per dileggiare, sminuire o depotenziare l'attacco degli altri.
Qualunque sia lo scopo da perseguire ( difendersi, spegnere la polemica o attaccare l'avversario) l'uso delle parole è una strategia fondamentale.
Riceviamo sempre più spesso dai nostri clienti richieste di questo tipo e tantissime volte ci siamo occupati di scrivere per conto terzi risposte a critiche, lamentele, o attacchi personali in alcuni casi molto pesanti ed aggressivi. L'importanza di sapere comunicare
Sempre più spesso personaggi pubblici ma anche persone comuni ritengono necessario tutelare la propria reputazione da critiche pubblicate sui social ed intuiscono che lasciare ad altri la formulazione del messaggio può essere di fondamentale importanza per superare il risentimento che è tipico di chi si sente attaccato soprattutto ingiustamente.
Un sereno distacco e parole misurate ma particolarmente incisive, nella stragrante maggioranza dei casi possono essere la soluzione.
Uno dei segreti fondamentali infatti per gestire situazioni critiche e lesive per la nostra reputazione è mostrarsi sereni e mai troppo sconvolti dal fatto che c'è qualcuno che parla male di noi.
La scelta delle parole poi è l'elemento indispensabile per ottenere la vittoria dialettica su chi ha scelto di esprimere il suo risentimento nei nostri confronti e gettare ombre sulla nostra reputazione.
Per ulteriori informazioni, per comunicarci cosa pensi di questo argomento e per sottoporci domande o nuovi casi questi sono I nostri contatti
Etichette:
attacchi,
critiche,
dialettica,
dichiarazioni,
facebook,
insulti,
odio,
outing,
parole,
reputazione,
risentimento,
risposta,
social,
strategia,
twitter
domenica 3 aprile 2016
Autopromozione: perchè non funziona
L’ambito dell’autopromozione è stato uno degli ambiti più esplorati
degli ultimi vent’anni, all’interno del quale si applicano regole valide
per ogni azienda, personaggio pubblico e libero professionista.
Il brand e l'immagine sono cose importantissime per un’azienda ma anche per leader e managers.
In quella
parola, e nella notorietà correlata si racchiude tutto
quello che serve per sapere chi è, che sensazioni ci trasmette e cosa
potremmo fare insieme a quella persona o a quella azienda
Per costruire un brand
servono introspezione, metodo, tempo e continuità. E non è poi detto che
quel brand sia comunque vivo, conosciuto e percepito per quello che
veramente è o vuole essere.
Molti manager poi non sono neppure consapevoli
di essere un brand per se stessi, la loro azienda, i loro collaboratori, i
clienti, i fornitori e tutti gli stakeholder.
Talvolta si confonde l'autopromozione con il “personal branding” (termine coniato da Tom Peters) che sostanzialmente, vuol dire “fare marketing di se stessi”.

Personal branding però non è autopromozione. Non si tratta di vendere un prodotto o se stessi.
Fare personal branding vuol dire farsi conoscere e mostrarsi per quel che si è dando luce alle proprie capacità.
Quello però che danneggia di più sono gli errori che spesso si commettono quando si tenta di fare pubblicità a se stessi.
A dispetto della regola fondamentale che impone che l’autopromozione sia sempre contenuta, chi si fa pubblicità da solo spessissimo esagera senza rendersi conto il sovraccarico di promozione, oltre ad essere del tutto inutile, rischia addirittura di diventare dannoso e di allontanare le persone collegate a noi.
Per i più capaci e preparati, per le personalità di spicco, per i grandi progetti l’autopromozione non dovrebbe quasi esistere perchè il consolidamento della reputazione dovrebbe venire dai contenuti di valore che fanno in modo che si venga riconosciuti dagli altri e seguiti per quello che si fa.
Per i più capaci e preparati, per le personalità di spicco, per i grandi progetti l’autopromozione non dovrebbe quasi esistere perchè il consolidamento della reputazione dovrebbe venire dai contenuti di valore che fanno in modo che si venga riconosciuti dagli altri e seguiti per quello che si fa.
Bisogna poi non sottovalutare un altro fenimeno comune ovvero il rifiuto dell’autopromozione da parte del pubblico intesa come pratica
grezza e sterile di cantare le proprie lodi.
Fare Brand di se stessi non
significa mostrare quanto si è bravi, ma comunicare il proprio valore e l’utilità che il proprio lavoro può avere per gli altri.
Nonostante tutto questo soprattutto in Rete è facile trovare persone che, quasi in
linguaggio aziendale, affermano quanto sono bravi, unici, migliori,o aziende che offrono servizi o beni ma anche sconti e promozioni in modo incontrollato. Quello che conta, per promuovere se stessi, è la voce personale dell’individuo per cui se proprio non
riusciamo a fare a meno di fare autopromozione, cerchiamo di mostrare il
lato migliore, attraverso il nostro punto di vista e la nostra
personalità.
A tal proposito i consigli di James Thomas si rivelano interessanti ed utili:
- Be Unique
- Be Relevant
- Be Consistent
- Stay Fresh
- Use Social Proof
- Make Connections Stay on the Radar
- Don’t Overdo It
- Make a Splash
- Create Personal Work
In alternativa, facciamo in modo che siano gli altri a parlare, scrivere di noi e a promuovere quello che facciamo o siamo: Scrivo Di Te
Per approfondire:
Promuovere il brand
Trasformare la mission in prestigio
Risposte a potenziali clienti
Etichette:
autopromozione,
azienda,
brand,
James Thomas,
manager,
personale branding,
Philip Kotler,
politica,
promozione,
pubblicità,
scrivodite,
Tom Peters
mercoledì 16 marzo 2016
Grandi poeti e scrivani: Walt Whitman scrittore per conto terzi
Walt Whitman è stato un grande poeta, scrittore e giornalista americano.La biografia
Qualcuno lo ricorda per la celebre poesia O capitano! Mio capitano!scritta in occasione della morte del presidente Abramo Lincoln e ripresa nel famoso film "L'attimo fuggente" interpretato dal compianto Robin Williams.La scena finale del film
Pochi però forse sanno che durante la guerra civile americana ( guerra di secessione) che infuriò tra il 1861 e il 1865 il poeta si prodigò moltissimo in favore dei soldati e dei feriti.
Lo faceva nel modo a lui più congeniale, aiutandoli a mettersi in contatto con le famiglie lontane, scrivendo per loro.
" Incoraggio sempre gli uomini a scrivere, e sono sempre pronto a scrivere per loro" diceva.
Uno scrivano in piena regola dunque ed oggi una scoperta importantissima conferma tale ruolo: una lettera scritta di suo pugno è stata scoperta a febbraio negli archivi nazionali USA.
Si tratta di una lettera che Whitman avrebbe scritto per un soldato malato di tubercolosi e che non sapeva scrivere.
" Mia cara moglie, scusa per non essermi fatto vivo prima, ma non sono stato molto bene........spero proverai a rispondermi non appena riceverai la lettera e che mi racconterai con state tutti"
E aggiungeva " ....queste righe le scrive un amico per me, seduto al mio capezzale "
E dopo la sua firma la lettera indicava " scritta da Walt Whitman, un amico"
Scrivo di Te è promotore del Progetto Scrivano
Promuoviamo iniziative e studi su questi personaggi che sono stati fondamentali per la nostra cultura
Per saperne di più e per offrirci eventuali contributi è possibile contattarci qui
Qualcuno lo ricorda per la celebre poesia O capitano! Mio capitano!scritta in occasione della morte del presidente Abramo Lincoln e ripresa nel famoso film "L'attimo fuggente" interpretato dal compianto Robin Williams.La scena finale del film
Pochi però forse sanno che durante la guerra civile americana ( guerra di secessione) che infuriò tra il 1861 e il 1865 il poeta si prodigò moltissimo in favore dei soldati e dei feriti.
Lo faceva nel modo a lui più congeniale, aiutandoli a mettersi in contatto con le famiglie lontane, scrivendo per loro.
" Incoraggio sempre gli uomini a scrivere, e sono sempre pronto a scrivere per loro" diceva.
Uno scrivano in piena regola dunque ed oggi una scoperta importantissima conferma tale ruolo: una lettera scritta di suo pugno è stata scoperta a febbraio negli archivi nazionali USA.
Si tratta di una lettera che Whitman avrebbe scritto per un soldato malato di tubercolosi e che non sapeva scrivere.
" Mia cara moglie, scusa per non essermi fatto vivo prima, ma non sono stato molto bene........spero proverai a rispondermi non appena riceverai la lettera e che mi racconterai con state tutti"
E aggiungeva " ....queste righe le scrive un amico per me, seduto al mio capezzale "
E dopo la sua firma la lettera indicava " scritta da Walt Whitman, un amico"
Scrivo di Te è promotore del Progetto Scrivano
Promuoviamo iniziative e studi su questi personaggi che sono stati fondamentali per la nostra cultura
Per saperne di più e per offrirci eventuali contributi è possibile contattarci qui
giovedì 10 marzo 2016
Comunicazione politica: l'importanza del discorso
Sull'arte oratoria, sui discorsi in pubblico, si costruisce gran parte della comunicazione politica.
E nei rituali della politica taluni discorsi sono particolarmente significativi per cui seguono regole precise di costruzione ed elaborazione.
Sempre più spesso a tale compito sono adibiti professionisti specializzati: Ghostwriter e particolarmente speechwriter. Spreechwriter e la magia della scrittura
Il discorso sull stato dell'Unione è un appuntamento annuale della politica statunitense: visto dall’Italia è una cosa a metà tra il discorso di insediamento con cui un presidente del Consiglio chiede la fiducia e il discorso di fine anno del presidente della Repubblica.
I discorsi sullo stato dell’Unione hanno spesso una struttura tradizionale da lista della spesa o delle cose fatte, con dentro un po’ di tutto.
Questa struttura difatti è stata pienamente rispettata da Barack Obama nel suo ultimo discorso tenuto da Presidente della Stati Uniti il 12 gennaio 2016.
Il testo del discorso
Il Video del discorso
Obama ha fatto un riepilogo dei risultati ottenuti dalla sua amministrazione e poi ha chiesto agli americani di continuare il lavoro iniziato in questi anni, con ottimismo e senza farsi guidare dalla paura.
Poi Obama ha risposto alle quattro domande che – ha detto – i cittadini americani si fanno di più in questo momento storico: come dare opportunità di successo a tutti, come stimolare e gestire proficuamente i cambiamenti tecnologici, come tenere la nazione al sicuro e come aggiustare quello che non funziona nei meccanismi della politica.
Ha citato proposte concrete e alla fine il cuore del messaggio è stato l'invito agli Americani a pensare che la soluzione ai loro problemi può venire solo da loro stessi, prima che dalla politica.
«Uno dei più grandi rimpianti della mia presidenza», ha detto Obama, «è che il rancore e il sospetto tra i partiti è peggiorato invece che migliorare». Obama si è assunto parte della responsabilità di questa situazione – «Non dubito che un presidente con le doti di Lincoln o Roosevelt avrebbe potuto far meglio per unire il paese, e vi garantisco che cercherò sempre di migliorare me stesso finché sarò presidente» – ma ha aggiunto che solo i cittadini americani possono decidere di cambiare la politica del paese.
È tradizione che il partito di opposizione tenga una “risposta” al discorso del presidente, trasmessa dai network televisivi poco dopo la fine del discorso al Congresso. È un modo per catalizzare l’attenzione dei mezzi di comunicazione e per fornire una risposta immediata alle affermazioni del presidente.
Per approfondire
Etichette:
arte oratoria,
comunicazione politica,
discorso,
ghostwriting,
mezzi di comunicazione,
Obama,
parole,
Presidente,
risposta,
scrittura,
speechwriting,
Stati Uniti,
struttura discorso,
testi
mercoledì 9 marzo 2016
Cosa c'entra un appassionato di scrittura e calligrafia con il vostro IPHONE?
La veste grafica di Apple è stata inventata da un monaco trappista esperto di scrittura e calligrafia.
Forse nessun utilizzatore dei cellulari di Apple si è mai reso conto di quanto l'arte della scrittura e della calligrafia abbia contribuito alla costruzione stilistica che tanto apprezza nel suo IPHONE.
Ma è proprio così, fu proprio Robert Palladino riconosciuto con uno dei massimi esperti di calligrafia e deceduto di recente ad ispirare il fondatore di Apple.
Nato ad Albuquerque nel 1932 aveva imparato la sua arte durante i suoi anni di sacerdozio.
Fu proprio Steve Jobs durante un discorso all'Università di Stantford a rivelare di aver appreso da lui "cosa fossero i caratteri serif e sans serif e l’importanza dello spazio tra le lettere, così da raggiungere la bellezza tipografica”
L'articolo integrale
Forse nessun utilizzatore dei cellulari di Apple si è mai reso conto di quanto l'arte della scrittura e della calligrafia abbia contribuito alla costruzione stilistica che tanto apprezza nel suo IPHONE.
Ma è proprio così, fu proprio Robert Palladino riconosciuto con uno dei massimi esperti di calligrafia e deceduto di recente ad ispirare il fondatore di Apple.
Nato ad Albuquerque nel 1932 aveva imparato la sua arte durante i suoi anni di sacerdozio.
Fu proprio Steve Jobs durante un discorso all'Università di Stantford a rivelare di aver appreso da lui "cosa fossero i caratteri serif e sans serif e l’importanza dello spazio tra le lettere, così da raggiungere la bellezza tipografica”
L'articolo integrale
martedì 8 marzo 2016
Morto l'inventore delle Email: Roy Tomlinson
Qunate volte, nel corso dei giorni e nell'ambito delle nostre attività quotidiano uilizziamo le email?
Ormai, forse, non è più possibile tenere il conto.
Ma quanti di noi si sono mai chiesti chi abbia inventato questa forma di comunicazione elettronica?
Sinceramente, quasi nessuno.
Ebbene la cronaca oggi, con l'annuncio della sua morte ci rivela l'identità di questo "genio" della comunicazione:Ray Tomlinson
L'inventore inventore delle email
Ormai, forse, non è più possibile tenere il conto.
Ma quanti di noi si sono mai chiesti chi abbia inventato questa forma di comunicazione elettronica?
Sinceramente, quasi nessuno.
Ebbene la cronaca oggi, con l'annuncio della sua morte ci rivela l'identità di questo "genio" della comunicazione:Ray Tomlinson
L'inventore inventore delle email
martedì 1 marzo 2016
Le parole della politica: #SuperTuesday
Oggi è il giorno che in America viene indicato come Super Tuesday:
Con l'hastagh #SuperTuesday è possibile seguire sul web tutti i commenti, le previsioni e l'andamento di uno dei giorni più significativi per la politica americana.
Il termine Super Tuesday è stato utilizzato da molto tempo per descrivere il giorno delle elezioni primarie americane anche se il numero di Stati partecipanti alla competizione sia mutato nel corso degli anni.
Oggi negli Stati Uniti i vari candidati si confronteranno in un voto che designerà i candidati alla Presidenza per gli opposti schieramenti.
Occhi puntati su Hillary Clinton e Donald Trump
Per comprendere meglio questa giornata: super tuesday 2016
lunedì 29 febbraio 2016
Travel Storytelling: storie di viaggi e narrazioni di emozioni
La narrazione di viaggi è l'ultima frontiera dello storytelling ossia l'arte di raccontare esperienze ed emozioni.
Raccontare il proprio viaggio, la propria esperienza è una nuova modalità per viverla ma è anche un ottimo strumento di comunicazione attraverso il quale comunicare la bellezza, gli itinerari, le caratteristiche del luogo promuovendolo.
Una guida turistica del tutto inusuale e originale
Lo Storytelling quindi può costituire un importante elemento di una strategia di marketing.
Un esempio: lo storytelling per la Danimarca
Alcune foto della nostra esperienza a Ferrara
Da tempo ci occupiamo di storytelling e di digital storytelling: narrare la storia di luoghi è un'esplorazione di grande fascino non solo per noi ma per chi ci segue.
Creiamo "viaggi" personalizzati in cui le esperienze di chi ha visitato luoghi e città si trasformano in qualcosa di unico: Un turismo emozionale che coglie particolari e condivide esperienze.
E voi? Quali viaggi e quali emozioni vi sentite di condividere?
Quali strumenti utilizzate?
Ci piacerebbe saperlo. Scriveteci o contattateci qui
Raccontare il proprio viaggio, la propria esperienza è una nuova modalità per viverla ma è anche un ottimo strumento di comunicazione attraverso il quale comunicare la bellezza, gli itinerari, le caratteristiche del luogo promuovendolo.
Una guida turistica del tutto inusuale e originale
Lo Storytelling quindi può costituire un importante elemento di una strategia di marketing.
Un esempio: lo storytelling per la Danimarca
Alcune foto della nostra esperienza a Ferrara
Da tempo ci occupiamo di storytelling e di digital storytelling: narrare la storia di luoghi è un'esplorazione di grande fascino non solo per noi ma per chi ci segue.
Creiamo "viaggi" personalizzati in cui le esperienze di chi ha visitato luoghi e città si trasformano in qualcosa di unico: Un turismo emozionale che coglie particolari e condivide esperienze.
E voi? Quali viaggi e quali emozioni vi sentite di condividere?
Quali strumenti utilizzate?
Ci piacerebbe saperlo. Scriveteci o contattateci qui
Etichette:
digital storytelling,
emozioni,
Ferrara,
guida turistica,
narrazioni,
parole,
racconti,
storie,
storytelling,
territori,
travel,
turismo,
viaggi
Social media wedding concierge - Segreti per un matrimonio spettacolare
I servizi di Scrivo Di Te di recente sono stati protagonisti di un articolo su D La Repubblica.
Siamo stati definiti i nuovi Cyrano, Cyrano 2.0 ed è stata descritta la nostra esperienza nell'ambito della scrittura dei "sentimenti".
Non è facile traformare in parole le emozioni di momenti speciali
Eppure sempre più persone si rivolgono a noi per la narrazione dei momenti più significativi della loro vita.
Con le parole, scelte con cura, e con l'aiuto delle più moderne tecniche di comunicazione, realizziamo storie, racconti, dirette da condividere, da conservare ma che testimoniano la bellezza e le emozioni di quel momento.
Uno dei servizi più apprezzati è il nostro originale Social media wedding concierge, un servizio nato per seguire il matrimonio ma che si è presto diffuso per la narrazione di moltissimi altri eventi e ricorrenze, come compleanni, battesimi, promesse di matrimonio, anniversari, feste private o eventi pubblici in genere.
Il fascino del matrimonio resta intramontabile.
Per celebrare il giorno più importante la cura dei dettagli è fondamentale.
Il matrimonio ora può essere seguito in diretta dagli invitati ma anche da tutti gli amici/ followers degli sposi.
Un esperto a disposizione degli sposi per raccontare, attimo per attimo, la cerimonia.
www.scrivodite.it
Ad occuparsene saranno esclusivamente “esperti di social
media” e la narrazione della storia è affidata solo a scrittori professionisti
Tutto avverrà con
il
coinvolgimento di tutti i contatti/amici/follower per rendere la cerimonia davvero memorabile.Dopo un colloquio informativo i nostri professionisti elaboreranno un servizio personalizzato dedicato specificamente agli sposi
Per scoprire tutte le nostre offerte e avere un colloquio informativo con i consulente, assolutamente gratuito Ti aspettiamo qui
Scrivo di te: chi altri parla di te?
sabato 27 febbraio 2016
Scrivere e l'arte di saper comunicare
La parola comunicazione è molto diffusa ed evoca il sistema culturale contemporaneo.
Si fa riferimento al tema della comunicazione ed alle abilità comunicative come requisiti essenziali per emergere.
"Eppure c'è un paradosso, del quale non si può non prendere atto, ed è il fatto che nell'era dell'informazione globale e tecnologica la capacità di esprimersi in modo chiaro e corretto va sempre più riducendosi"
" Del resto in molti contesti della vita sociale, dalla politica all'economia, la necessità di ricorrere ad esperti per redigere testi e formulare correttamente concetti o esprimere adeguatamente dei contenuti è già una realta'" *
* tratto da Paolo Marsich
venerdì 26 febbraio 2016
Le parole del giorno: odio e amore
Quali sono le parole più utilizzate dal mondo del web?
Le abbiamo cercate su twitter e quindi dal mondo della comunicazione:
La prima è Odiando
L'altra unionicivili..
Odio e amore?
importanza delle parole
Le abbiamo cercate su twitter e quindi dal mondo della comunicazione:
La prima è Odiando
L'altra unionicivili..
Odio e amore?
importanza delle parole
Etichette:
amore,
comunicazione,
ghostwriter,
odio,
parole,
scrittura,
web
giovedì 11 febbraio 2016
San Valentino e la scrittura d'amore che non tramonta
San Valentino e' il momento in cui anche i piu' prosaici si lasciano andare a nostalgie e ricordi: anche loro, almeno una volta, questa ricorrenza l'hanno vissuta con il pensiero rivolto a qualcuno.
Ma in questi giorni gli innamorati di tutte le eta' si stanno chiedendo come esprimere il loro amore senza essere banali e ripetitivi.
Noi possiamo darvi due suggerimenti ai quali forse non vi e' capitato di pensare:
1) Una lettera d'amore
2) Il racconto della vostra storia
Sono due cose che nessun'altro avra' come voi e di sicuro saranno personalizzate.
Se poi volete stupirla/lo la scrittura potrete affidarla al nostro "segretario galante" uno scrivano personale che con l'uso delle parole, lo stile inimitabile e le tecniche di scrittura riuscira' a farvi emozionare.
Info e costi all'email: info@scrivodite.it.
Contattaci qui senza esitare
Ma in questi giorni gli innamorati di tutte le eta' si stanno chiedendo come esprimere il loro amore senza essere banali e ripetitivi.
Noi possiamo darvi due suggerimenti ai quali forse non vi e' capitato di pensare:
1) Una lettera d'amore
2) Il racconto della vostra storia
Sono due cose che nessun'altro avra' come voi e di sicuro saranno personalizzate.
Se poi volete stupirla/lo la scrittura potrete affidarla al nostro "segretario galante" uno scrivano personale che con l'uso delle parole, lo stile inimitabile e le tecniche di scrittura riuscira' a farvi emozionare.
Info e costi all'email: info@scrivodite.it.
Contattaci qui senza esitare
Etichette:
amore,
ghostwriter,
innamorati,
lettera d'amore,
pensiero,
racconto,
san valentino,
scrittura,
scrivano,
scrivere,
scrivodite,
segretario galante,
storia
giovedì 4 febbraio 2016
San Valentino: cosa scrivere di speciale?
San Valentino è il momento del trionfo dell'amore.
Una ricorrenza che non passa inosservata.
Ma anche il momento della ricerca di qualcosa di originale e speciale da donare all'altro/a
E anche le parole da dedicare assumono una importanza fondamentale.
Cerchiamo sempre di dire e/o scrivere qualcosa di nuovo, di emozionante, di speciale.
Una delle cose più belle sia stata mai scritta è tratta da una poesia di Salvatore di Giacomo:
Lettera amirosa
Può essere uno spunto o un suggerimento per creare un messaggio originale.
Altri suggerimenti per Auguri e messaggi originali
Per consulenze e per creazioni di messaggi originali e personalizzati è possibile contattarci gratuitamente per un preventivo I nostri riferimenti
Scrivo di Te il mondo dei professionisti al tuo servizio per DISTINGUERTI
Una ricorrenza che non passa inosservata.
Ma anche il momento della ricerca di qualcosa di originale e speciale da donare all'altro/a
E anche le parole da dedicare assumono una importanza fondamentale.
Cerchiamo sempre di dire e/o scrivere qualcosa di nuovo, di emozionante, di speciale.
Una delle cose più belle sia stata mai scritta è tratta da una poesia di Salvatore di Giacomo:
Lettera amirosa
Dinto ce voglio mettere tre cose,
nu suspiro, na lacrema e na rosa
Altri suggerimenti per Auguri e messaggi originali
Per consulenze e per creazioni di messaggi originali e personalizzati è possibile contattarci gratuitamente per un preventivo I nostri riferimenti
Scrivo di Te il mondo dei professionisti al tuo servizio per DISTINGUERTI
Etichette:
amore,
dediche,
fidanzati,
ghostwriter,
lettera amirosa,
lettere d'amore,
messaggi,
parole straordinarie,
Salvatore di Giacomo,
san valentino
Iscriviti a:
Post (Atom)