![]() |
linguaggi oltre le parole |
giovedì 27 febbraio 2014
Linguaggi oltre le parole: la bellezza dei fiori
Si vivono sensazioni e non sempre è facile pronunciarle ma la bellezza di un fiore può arrivare anche a colmare un silenzio.
Etichette:
bellezza,
fiore.,
linguaggi,
parole,
scrivere,
scrivodite,
sensazioni,
silenzio
mercoledì 26 febbraio 2014
PACO DE LUCIA - TANGO FLAMENCO
Essere flamenco è avere un'altra carne, un'altra anima, altre passioni,
un'altra pelle, altri istinti, desideri:
è avere un'altra visione del mondo, con il senso grande;
il destino nella coscienza, la musica nei nervi,
fierezza indipendente, allegria con lacrime;
è il dolore, la vita e l'amore che incupiscono.
Essere flamenchi è odiare la routine e il metodo che castra;
immergersi nel cante, nel vino e nei baci;
trasformare la vita in un'arte sottile, capricciosa
e libera; senza accettare le catene dellla mediocrità;
giocarsi tutto in una sommessa;
assaporarsi, darsi, sentirsi, vivere! Questo.
Elegìa del cantaor- Tomàs Borràs
In omaggio ad uno dei più grandi musicisti di flamenco al mondo.
In omaggio a lui che oggi ci ha lasciati: Paco De Lucia
martedì 25 febbraio 2014
Potere delle parole - Power of words
La scelta delle parole è il segreto dell'efficacia del messaggio.
Ci sono parole giuste per difendere ed altre per accusare
Parole adatte per criticare ed altre per lusingare
Parole intense per esprimere o provocare emozioni e parole appropriate per descrivere cose e persone.
Parole che affascinano, parole che stupiscono ma anche parole che addolorano e intristiscono
Parole sempre diverse e parole che vale sempre la pena di scoprire.
Ci sono parole giuste per difendere ed altre per accusare
Parole adatte per criticare ed altre per lusingare
Parole intense per esprimere o provocare emozioni e parole appropriate per descrivere cose e persone.
Parole che affascinano, parole che stupiscono ma anche parole che addolorano e intristiscono
Parole sempre diverse e parole che vale sempre la pena di scoprire.
![]() |
il fascino delle parole |
lunedì 24 febbraio 2014
Compleanni celebri. Luigi Denza
Luigi Denza
· Professione:
Compositore
· Data di
nascita: 24 Febbraio 1846
Luogo di
nascita: Castellammare di Stabia (NA)
Scomparso:
Londra 27 gennaio 1922
Luigi Denza (Castellammare di Stabia, 23
febbraio 1846 – Londra, 27 gennaio 1922) è stato un
compositore italiano.
Avvio’ i suoi studi presso il Conservatorio S. Pietro a
Majella a Napoli nel quale successivamente
diventò professore di canto.
Compose una commedia Wallenstein
Autore di ben ottocento composizioni musicali, è celebre
soprattutto per Funiculì funiculà, composta per la Piedigrotta del 1880,
su versi di Giuseppe Turco, in occasione dell'inaugurazione della Funicolare
del Vesuvio.
![]() |
il padre di funiculì funiculà |
domenica 23 febbraio 2014
L' Alfabeto delle cose belle. A come Allegria
Tutto al mondo è follia, ma non l'allegria.
Federico II di Prussia
www.scrivodite.it
www.scrivodite.it
![]() |
elogio della letizia |
Etichette:
alfabeto,
allegria,
animo,
bellezza,
federico II,
follia,
letizia,
scrivere,
scrivodite
sabato 22 febbraio 2014
Mina - Scrivimi
scrivimi .....una frase, un rigo appena.
scrivimi, non lasciarmi così
venerdì 21 febbraio 2014
La "cultura" degli analfabeti
sabato 15 febbraio 2014
Scrittori si diventa
![]() |
diventare scrittore |
Uno scrittore che ha una maniera particolare di guardare le cose
e riesce a dare espressione artistica alla sua maniera di
guardare le cose, è uno scrittore che durerà per un pezzo.
Raymond Carver Esiste poi una particolare figura di scrittore : Lo scrivano,
scrivano s. m. [lat. mediev. scriba -anis, per il lat. class. scriba -ae: v. scriba]. –
Chi esercita il mestiere di scrivere o copiare per conto di altri; copista. ( da Treccani )
Le sue competenze
Sei uno scrittore? Ti senti piuttosto uno scrivano?
Hai talento nella scrittura?
Collabora con noi: Scrivo di Te
I nostri riferimenti
Etichette:
attenzione,
divenire,
espressione artistica,
essere se stessi,
ghostwriter,
giorno,
giudicare,
scrittore,
scrittura,
scrivano,
scrivodite,
talento
sabato 8 febbraio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)